Home
Una comunicazione inviataci da Gilbert Rosillo PDF Print E-mail
Sunday, 06 October 2013 10:41

Dopo la presentazione dell'accordo avviato con gli amici francesi per una possibile collaborazione fra due gruppi che, ciascuno nel proprio Paese, ha finalità simili, abbiamo ricevuto alcune righe da Gilbert Rosillo, il quale si premura di chiarire che non è più lui il coordinatore del lavoro della Commission Documentation et Histoire ma Luc Vollard, del quale troverete qui sotto l'indirizzo elettronico. Desideriamo ringraziarlo soprattutto per le parole di apprezzamento del lavoro dello storico che ha ispirato la costituzione del nostro Archivio: Bruno Bonomelli. Rosillo scrive:

"Re bonjour

Ma connaissance scolaire de la langue italienne m'a quand même permis de parcourir les travaux gigantesques de Bruno Bonomelli. Travail remarquable tout comme l'annuaire italien qui m'a été présenté en 2008 à l'occasion d'un match Lombardie - Baden-Wurtemberg - Rhône-Alpes à Milan en 2008.

Quant à la présentation de la Commission Documentation et Histoire de la Fédération Française d'Athlétisme, je souhaiterai afin que soit modifiée la dernière phrase (...). Membre de la Commission après avoir assurè la présidence cinque années, Luc Vollard m'a succédé en 2010.

La Lettre d'information de la Commission fait suivre à une réunion où il a été décidé de diffuser au plus grand nombre le travaux de la Commission chargée de

- Constituer une documentation fédéral qui puisse permettre de répondre au demandes de renseignements concernant le chiffres athlétiques (palmarès, biographies, chronologies, bilans tous temps, etc.),

- Effectuer le suivi des sélectionnés internationaux,

- Valoriser toute initiative relative à l'histoire de l'Athlétisme Français.

La diffusion de cette Lettre fait partie des missions que j'accomplis suite á l'organigramme qui a été décidé .

L'address mail de Luc Vollard: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it

Cordialement

Gilbert Rosillo

Last Updated on Monday, 07 October 2013 14:26
 
Una interessante proposta dalla Commissione Documentazione e Storia della Federazione Francese PDF Print E-mail
Friday, 04 October 2013 10:16

Pierre Weiss, per anni Direttore Generale e poi, dal 2006 al 2011, Segretario Generale della I.A.A.F., ci ha fatto una interessante proposta di collaborazione. Pierre, che il "pallino" della statistica lo ha sempre avuto, è stato "reclutato" dalla Fédération Française d'Athlétisme - la sua casa madre originale, prima di passare alla Federazione mondiale - come componente della Commission Documentation et Histoire. In questa sua veste, conoscendo alcuni di noi e sapendo della esistenza dell'A.S.A.I., ci ha proposto di studiare insieme una forma di collaborazione e di scambio di materiali, libri, foto, ecc.

La Commissione pubblica mensilmente una "Lettre d'information" con un sommario dei lavori storici e statistici prodotti dai soci francesi. Primo passo di questo scambio: i nostri soci, e anche coloro che visitano il nostro sito e hanno interesse per le "cose" atletiche, possono inviare il loro indirizzo e mail ed essere inseriti nella spedizione regolare della Lettera d'informazioni.

È sufficiente inviare una richiesta all'indirizzo di Gilbert Rosillo, che coordina il lavoro della Commissione. Utilizzare This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it

Last Updated on Friday, 04 October 2013 11:27
 
Avviso ai soci che abbiano interesse a visitare la Collezione Ottavio Castellini a Navazzo PDF Print E-mail
Tuesday, 01 October 2013 09:07

Riceviamo e pubblichiamo:

Il nostro socio Ottavio Castellini si premura di farci sapere che da sabato 12 a sabato 19 ottobre sarà disponibile a far visitare la "Collezione" di libri, riviste, memorabila, ecc, ubicata nella sua casa di Navazzo, Lago di Garda, sponda bresciana. Nei giorni indicati e previo appuntamento, sarà possibile visitare i due piani della "Collezione". Chi ne avesse necessità potrà consultare il materiale per le proprie ricerche.

È necessario concordare giorno e ora della visita: è sufficiente inviare una e mail a This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it .

Ad evitare spiacevoli malintesi si informa che non è possibile fare fotocopie di libri, in particolare quelli antichi. Nel caso di particolare interesse, è possibile concordare un servizio di fotografia a cura del proprietario e per un numero limitato di pagine. In questi casi devono essere rispettate le normative vigenti in tema di proprietà intellettuale.

Chi avesse necessità di trattenersi più di un giorno, può usufruire dell'Albergo Running Club, con annessa pizzeria e ristorante, a pochi metri dall'edificio dove ha sede la "Collezione".

Last Updated on Tuesday, 01 October 2013 10:23
 
Nomi, numeri e ricordi di tanti anni di atletica in Liguria PDF Print E-mail
Thursday, 26 September 2013 11:02

Oggi dedichiamo spazio - meritato - al lavoro storico-statistico di un nostro socio, Edoardo Giorello, genovese, e amico da lunga pezza con alcuni di noi dell'Archivio. Dedichiamo spazio alla sua ultima compilazione, ma sappiamo già che, fra poche settimane, sarà la penultima.

alt

Il libro porta la firma di Edoardo e di sua moglie, Angela Cartesegna, pure genovese, atleta di buon valore che ha spaziato in diverse discipline nei vari club di cui ha vestito i colori in giro per l'Italia (una rapida e superficiale indagine sulle nostre - ASAI - liste tutti i tempi edizione 2009  ci ha portato a trovare il suo "personale" sui 400 metri ostacoli in 60.60, nel 1997). Nelle 420 pagine, tante sono quelle messe insieme dagli autori, c'è il ritratto dell'atletica in Liguria, una terra che il suo contributo di campioni e passioni, di dirigenti e organizzazioni, lo ha dato con generosità. Gli autori spaziano su tutto: cronologie dei primati liguri; i records "veri" vale a dire quelli firmati da atleti liguri...emigrati, il porto di Genova ha esportato per decenni poveri cittadini italiani alla ricerca in una vita degna di essere vissuta, l'atletica ligure ha esportato grandi atleti un po' ovunque. Poi, graduatorie , podismo su strada, maratona, pista coperta (la storia dell' atletica sotto un tetto non di stelle è stata scritta in larghissima percentuale nel mitico Palasport della Foce), marcia, cross, corsa in montagna. Di tutto, di più, secondo autopromozione RAI.

In mezzo ai numeri, testi da leggere con numerose storie, storielle, aneddoti, e foto, tante foto, belle quelle del tempo che fu. Figure che non sbiadiscono. Quel Cesare Ferrari, genovese che vinse quella che si può considerare la nonna del Campionato italiano di maratona. Era il 1897, ancora citando un lavoro della nostra "ditta", ne parlammo diffusamente nel primo volume della storia dei Campionati italiani di atletica. Poi la figura che sovrasta tutti, quella di Emilio Lunghi (il più grande atleta italiano, secondo l'opinione ragionata del nostro amico Marco Martini), seguito da Giacomo Carlini, Armando Valente, Angelo Davoli, Giuseppe Beviacqua, Silvio De Florentiis, sú sú fino ai "moderni", Rita Bottiglieri, Laura Miano, Stefano Mei, e  ai contemporanei, Silvia Salis, Emanuele Abate, Emma Quaglia. Citati alla rinfusa e senza nessuna velleità di precisione. Questa la ritroverete, intatta, nel libro, se avrete voglia di leggerlo.

Prima di tutto di comperarlo. Gli autori lo propongono a 20 Euro, spedizione inclusa. Dettagli più precisi all'indirizzo This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it

Last Updated on Saturday, 28 September 2013 07:45
 
Revisione Liste Storiche: nuovo aggiornamento/Italian historical rankings, a new update (1922-33-34) PDF Print E-mail
Tuesday, 24 September 2013 08:59

Segnaliamo un nuovo aggiornamento (anni 1922, 1933 & 1934) delle Liste storiche, curate da Marco Martini, nella Sezione "Momenti di Storia, Liste storiche 1908-1945, uomini". In aggiunta alla versione pubblicata sul sito, anche una versione in formato PDF/A new update of the Italian historical rankings is now available (PDF format also) for the years 1922, 1933 and 1934. Click on the link "Momenti di storia", here up.

Last Updated on Wednesday, 25 September 2013 09:42
 
<< Start < Prev 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 Next > End >>

Page 235 of 257