Liste italiane di ogni tempo
Accedi
Contatore Visitatori







![]() | Oggi | 3087 |
![]() | Ieri | 5656 |
![]() | Questa Settimana | 13890 |
![]() | Settimana scorsa | 36994 |
![]() | Questo mese | 158093 |
![]() | Mese Scorso | 193608 |
![]() | Di sempre | 3450856 |
il tuo IP: 18.207.240.77
,
Oggi: Mag 30, 2023
Designed by: |
22 settembre 1798: Liberté, Égalité, Fraternité, et courses à pied |
![]() |
![]() |
![]() |
Il recente numero di novembre della «Lettera» informativa storico - statistica prodotta dai componenti della Commissione Documentazione e Storia della Federazione francese propone due studi che non esitiamo a definire eccezionali. Riguardano corse pedestri effettuate nell'anno 1798. Non è un errore, la data è esattamente quella: 1798, c'era già in circolazione Monsieur Napoleone Bonaparte. A Roma cacciano il Papa Pio Vi, il quale non molla, allora lo imprigionano. Nasce la Repubblica Romana. Intanto a Parigi, al Campo di Marte, si corre a piedi. Proprio corse, quelle dei bipedi umani, in concomitanza con i quadrupedi. L'autore di questi due documentatissimi studi è ai più sconosciuto, noi per primi. Avevamo pensato che fosse l'amico Gérard Depuy, uno dei soci francesi fra i più attivi. E invece no, lui ha fatto da tramite con il misterioso «JMS» che è il ricercatore che ha scavato gli archivi. Tramite Gérard il sito dell'A.S.A.I. ha avuto l'autorizzazione a pubblicare queste due ricerche, di cui oggi qui trovate la prima. Ringraziamo l'autore e l'amico Gérard per il suo interessamento. Prossimamente pubblicheremo anche il secondo studio storico. Ci sia consentita una piccola estensione: leggendo di queste corse pedestri francesi ci siamo ricordati di quanto ha dato in termini di ricerca il nostro mai dimenticato Marco Martini. Pochi altri hanno fatto il lavoro che ha fatto lui.
|