Liste italiane di ogni tempo
Accedi
Contatore Visitatori







![]() | Oggi | 3313 |
![]() | Ieri | 5599 |
![]() | Questa Settimana | 39136 |
![]() | Settimana scorsa | 38816 |
![]() | Questo mese | 56390 |
![]() | Mese Scorso | 165765 |
![]() | Di sempre | 3514918 |
il tuo IP: 3.231.217.107
,
Oggi: Giu 10, 2023
Designed by: |
Storia dell'atletica nella città di Madrid: anno 1927, le competizioni e le immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
Agustín Pérez Barroso è un aderente alla A.E.E.A., l'associazione che aggrega storici e statistici spagnoli. Agustin riunisce i due aspetti: al racconto dei tempi che furono unisce precisione di compilazione numerica. Il suo campo di ricerca è l'atletica nella capitale, Madrid, e da quello che vediamo ce ne fu tanta nei primi decenni del secolo scorso. Ci ha mandato l'ultimo aggiornamento del suo blog (gli esperti di diavolerie informatiche sanno che non è una parolaccia): una rivisitazione dell'anno 1927. Un anno vivace anche da noi: tre incontri internazionali, con la Polonia a Roma, con la Cecoslovacchia a Brno e con l'Ungheria a Bologna. Da registrare anche il primo incontro della nostra Nazionale femminile con la Francia a Milano. Digressione: questo bel lavoro dell'amico spagnolo ci ricorda i pregevolissimi tre volumi firmati da Marco Martini sull'atletica a Roma e nel Lazio, che il nostro indimenticabile (e unico) Marco diede alle stampe - con l'aiuto del Comitato organizzatore della Maratona di Roma - alcuni anni fa.
Abbiamo scorso tutto il materia propostoci da Agustín in questo suo aggiornamento. Abbiamo dimenticato il tempo solamente a guardare il materiale fotografico: un tesoretto. Per chi ha gusto per queste cose da antiquari, ecco servito l'indirizzo https://historia.atletismo. |