Liste italiane di ogni tempo
Login
Visitors Counter







![]() | Today | 105 |
![]() | Yesterday | 6480 |
![]() | This week | 40103 |
![]() | Last week | 39787 |
![]() | This month | 129001 |
![]() | Last month | 158735 |
![]() | All days | 4072604 |
Your IP: 3.239.59.31
,
Today: Sep 23, 2023
Designed by: |
Lee Evans, spirito libero sempre e ovunque, dentro e fuori la pista di atletica |
![]() |
![]() |
![]() |
Una serie di eventi concatenati in questi ultimi due giorni (19 e 20 maggio) ci invita a intrattenere i nostri lettori su fatti, personaggi, risultati, di una cinquantina di anni fa. Sperando che quel pelandrone del redattore di questo sito domani sia disponibile - oggi aveva un giorno di libertà - vi racconterà, a modo suo, delle cronachette (come le chiamava Leonardo Sciascia). Noi cerchiamo di «tamponare» la notizia di oggi: è morto Lee Evans. Chi fu costui? Ragazzi, se lo sapete avete fatto solamente il vostro dovere basilare; se non lo sapete, non avete che da spendere una manciata di eurospiccioli e comperarvi un libro di storia dei Giochi Olimpici, andare alle pagine che parlano della edizione messicana del 1968 e documentarvi. Dice: ma queste Evans par straniero? Che c'azzecca con l'atletica italiana? C'azzecca, c'azzecca. Vedrete. A domani, o postdomani. Intanto leggetevi le poche righe che il «New Yort Times» gli ha dedicato a firma di Robert D. McFadden.
|