Liste italiane di ogni tempo
Accedi
Contatore Visitatori







![]() | Oggi | 22 |
![]() | Ieri | 6209 |
![]() | Questa Settimana | 12235 |
![]() | Settimana scorsa | 38816 |
![]() | Questo mese | 29489 |
![]() | Mese Scorso | 165765 |
![]() | Di sempre | 3488017 |
il tuo IP: 3.233.219.103
,
Oggi: Giu 06, 2023
Designed by: |
Riflessioni sullo sport italiano, assediato da evidenti ambizioni finto-politiche |
![]() |
![]() |
![]() |
Riceviamo e pubblichiamo:
"Segnalo con piacere a tutti voi, e specialmente a quelli che hanno concorso alla sua realizzazione, la pubblicazione del «Libro d'oro per lo sport italiano» promosso e curato dall'Accademia Olimpica (A.O.N.I.) su impulso del suo presidente Mauro Checcoli.
Il volume, aperto da una presentazione del presidente C.O.N.I. Giovanni Malagò e da una introduzione tematica a firma di Mauro Checcoli, si vale della collaborazione di studiosi prestigiosi come Sabino Cassese, di personalità della cultura come Gianrico Carofiglio e di altre figure autorevoli della vita pubblica a testimoniare forse la volontà di un rapporto più stretto con il nostro sistema sportivo e i ricercatori che si dedicano a questo genere di analisi, emerse tardivamente nel contesto italiano.
Noi autori ci abbiamo messo la nostra passione e le nostre competenze. Con l'auspicio che... sia solo l'inizio".
Questa nota viene dal prof. Nicola Porro, del Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute dell' Università di Cassino e del Lazio meridionale.
Dal Maestro dello Sport, Gianfranco Carabelli, nostro socio, abbiamo anche ricevuto l'indice degli argomenti trattati in questo volume, nel quale è presente il lavoro di un altro nostro socio, il prof. Sergio Giuntini. Di seguito l'indice...adesso non ci resta che leggere il libro, sperando di trarne motivi di speranza per il prossimo futuro:
Presentazione del presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò; Il Progetto per lo sport che verrà, Mauro Checcoli, presidente dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana; Lo sport nella Costituzione, Sabino Cassese; Lo sport e lo Stato in età liberale, Eleonora Belloni; A proposito di ginnastica e sport di genere (femminile, plurale), di Rosella Frasca Il CONI e il fascismo. I trionfi sportivi, la fine dell’autonomia, la tragedia finale, Antonio Lombardo “Lo sport agli sportivi”. La politica del CONI di Giulio Onesti e i rapporti con il governo italiano (1944-1978), Nicola Sbetti Il sistema sportivo italiano contemporaneo, Francesco Bonini Sport e identità nazionale, Giovanni De Luna Il CONI e i suoi protagonisti, Sergio Giuntini Chiesa e sport: uno sguardo a partire dai discorsi dei pontefici, Antonella Stelitano L’attività fisica come strumento di salute e benessere psicofisico, Fabio Lucidi Lo sport come volano per l’economia italiana, Andrea Bassanino – Partner Roland Berger Cultura sportiva e processi formativi, Alessandro Mariani L’educazione sportiva nella scuola: competenze e strategie per insegnare e apprendere, Fabrizio Pellegrini La dispersione sportiva, Eugenio Giani, Farnaz Farahi Il sistema sportivo italiano come arena politica, Nicola R. Porro Politiche sociali e sistema sportivo: i punti di incontro, Simonetta Bisi Lo sport che cambia: porsi le domande giuste, Giulio Bizzaglia Lo sport italiano fra biopolitica e globalizzazione, Sergio Raimondo “Il segreto dell’invincibilità” estratto dall’Autore da: Della gentilezza e del coraggio, Feltrinelli 2020, Gianrico Carofiglio “L’essenza di ciò che è umano”, Gianni Letta |