Liste italiane di ogni tempo
Accedi
Contatore Visitatori







![]() | Oggi | 1441 |
![]() | Ieri | 6103 |
![]() | Questa Settimana | 19757 |
![]() | Settimana scorsa | 38816 |
![]() | Questo mese | 37011 |
![]() | Mese Scorso | 165765 |
![]() | Di sempre | 3495539 |
il tuo IP: 3.237.16.173
,
Oggi: Giu 07, 2023
Designed by: |
Les garçons di Francia corsero il loro campionato di cross nel 1917, capito? 1917 |
![]() |
![]() |
![]() |
“Tous le garçons et le filles de mon âge…” cantava la malinconica Françoise Hardy agli inizi degli anni ’60, una canzone che fece epoca tra i giovani e i giovanissimi di quel tempo, e chi scrive oggi era fra quelli ieri. Ci è venuto in mente quel garçons leggendo un pezzo del nostro amico Luc Vollard sulla più recente – gennaio 2023 – Lettre (perché usare Newsletter in inglese, quando lettre è perfetto in francese?) edita dalla CDH, Commission de la Documentation et Histoire della Federazione francese. Luc ci narra, nel suo consueto e documentato editó, editoriale, di una corsa attraverso i campi, nei dintorni di Colombes, nella quale potevano essere iscritti anche garçons di 18, 19 e 20 anni, quelli che sarebbero poi stati chiamati juniores, e oggi, per essere originali (!) U20. Non c’erano dunque le filles, sarebbero arrivate l’anno dopo, il 28 aprile, a Meudou, con il cross organizzato dalla FSFSF: lo vinse con netta superiorità mademoiselle Marie-Antoinette de Tinguy. Ma la data che ci ha stupito è quella del 1917, piena Prima Guerra Mondiale, anno decisivo per le sorti di quel conflitto che sarebbe meglio definire immensa macelleria umana. Noi, italici intendo, ci dovemmo leccare la bruciante ferita della disfatta di Caporetto; i francesi non furono da meno e incassarono, in primavera, sonore batoste a seguito delle non azzeccate iniziative militari volute dal generale Robert Nivelle, comandante in capo dell’esercito transalpino, che usciva dai disastri di Verdun e della Somme negli ultimi mesi del 1916. Eppure, nonostante la guerra e le catastrofi, alle porte di Parigi si correva un cross nazionale, denominato Criterium, i cui risultati per un pasticcio sul percorso, dopo la prova, furono annullati. Luc Vollard ci trasporta con il suo racconto al 1928, anno del primo vero e proprio campionato nazionale juniores. Solo una appendice: nel 1917 in Italia non si ebbero campionati nazionali di atletica causa il conflitto; inoltre, la corsa campestre stentò sempre a farsi spazio nel nostro Paese. Vale solo considerare che la Francia entrò nel «Cross des Nations» nel 1907, l'Italia la prima volta nel 1929, e solo nel 1965 la seconda! E, in più, la categoria juniores fu istituita solamente nel 1955. Ringraziamo l’amico Luc e vi lasciamo alla lettura del testo francese, ma di facile comprensione anche per chi non ha studiato l’idioma di Voltaire.
|