Liste italiane di ogni tempo
Accedi
Contatore Visitatori







![]() | Oggi | 841 |
![]() | Ieri | 5684 |
![]() | Questa Settimana | 31065 |
![]() | Settimana scorsa | 38816 |
![]() | Questo mese | 48319 |
![]() | Mese Scorso | 165765 |
![]() | Di sempre | 3506847 |
il tuo IP: 3.231.217.107
,
Oggi: Giu 09, 2023
Designed by: |
Un nuovo polo culturale per lo sport a Seriate: la Biblioteca Nerio Marabini |
![]() |
![]() |
![]() |
Ci viene in mente il titolo di un film di parecchi anni fa, «Era mio padre». Lo stesso si è detto Paolo Marabini: «Nerio, era mio padre». E subito dopo ha recitato il quarto Comandamento:«Onora il padre e la madre». E quale miglior modo di onorarlo se non creare uno spazio culturale fatto di libri, immagini, ricordi, legati allo sport? Papà Nerio fu legatissimo allo sport bergamasco, al ciclismo in particolare: fu promotore, dirigente, mecenate. Paolo si mise al lavoro subito dopo la repentina dipartita di suo padre, qualche anno fa, costruendo, dentro di sè, questo progetto che adesso viene a compimento. Paolo, giornalista alla rosea «Gazzetta», cultore di sport a tutto campo, con atletica e ciclismo in primo piano, autore di libri sportivi, socio del nostro Archivio Storico fin dagli esordi, ci ha messo un impegno senza riserve. Cosa abbia ottenuto lo potete leggere qui sotto nella presentazione da lui preparata. Sabato, a Seriate, alle porte di Bergamo, nello spazio in viale della Libertà, 29, con inizio alle ore 10,30, la «vernice»: la Biblioteca Nerio Marabini aprirà le porte. Noi, noi tutti dell'Archivio Storico dell'Atletica Italiana "Bruno Bonomelli", auguriamo a Paolo, e tutti coloro che lo hanno sostenuto e lo sosterranno, il più affettuoso augurio per un meritato successo.
|