Liste italiane di ogni tempo
Accedi
Contatore Visitatori







![]() | Oggi | 1436 |
![]() | Ieri | 6103 |
![]() | Questa Settimana | 19752 |
![]() | Settimana scorsa | 38816 |
![]() | Questo mese | 37006 |
![]() | Mese Scorso | 165765 |
![]() | Di sempre | 3495534 |
Online (da almeno 20 minuti): 55
il tuo IP: 3.237.16.173
,
Oggi: Giu 07, 2023
il tuo IP: 3.237.16.173
,
Oggi: Giu 07, 2023
Designed by: |
La stagione 1945 del soldato scelto Harrison Dillard / The 1945 season of Pfc Harrison Dillard |
![]() |
![]() |
![]() |
Questo articolo, firmato dal nostro socio, prof. Marco Martini, tratta delle vicende atletiche vissute in Italia immediatamente dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1945, da Harrison Dillard, celebre ostacolista e velocista statunitense, protagonista di una straordinaria carriera coronata da quattro medaglie d’oro olimpiche:
Dillard è l’unico atleta nella storia dei Giochi Olimpici ad aver vinto la medaglia d’oro sia sui 100 metri sia sui 110 metri ostacoli/Harrison Dillard is the only man in the history of the Olympic Games who won gold medals in both the sprints and the high hurdles.
L’articolo è stato pubblicato, in inglese, sul numero di giugno 2011 della rivista degli statistici britannici "Track Stats". Lo offriamo qui aggiungendovi la traduzione in lingua italiana.
Nella foto qui sotto: Dillard allo Stadio Comunale di Firenze in allenamento per i Campionati MTO, all'inizio del luglio 1945/ Firenze, early July 1945: Dillard training for the MTO Championships
![]() |