Liste italiane di ogni tempo
Accedi
Contatore Visitatori







![]() | Oggi | 641 |
![]() | Ieri | 5587 |
![]() | Questa Settimana | 27790 |
![]() | Settimana scorsa | 36994 |
![]() | Questo mese | 6228 |
![]() | Mese Scorso | 165765 |
![]() | Di sempre | 3464756 |
Online (da almeno 20 minuti): 80
il tuo IP: 35.172.111.47
,
Oggi: Giu 02, 2023
il tuo IP: 35.172.111.47
,
Oggi: Giu 02, 2023
Designed by: |
Pomeriggio sfortunato per Eulace Peacock / Unlucky afternoon for Eulace Peacock |
![]() |
![]() |
![]() |
Non è sicuramente facile trovare atleti che possano vantare fama universale superiore a quella di Jesse Owens, nell’intero panorama sportivo mondiale. Owens rimarrà per sempre tra i grandissimi, grazie soprattutto alle quattro medaglie d’oro conquistate ai Giochi Olimpici di Berlino. Ma la sua leggendaria quadripletta olimpica del 1936 non si sarebbe probabilmente mai concretizzata se Eulace Peacock non fosse venuto in Italia a gareggiare nel 1935. Nell’articolo che segue, in doppia versione italiano-inglese, Marco Martini ci parla dell’infortunio muscolare patito da Peacock, all’epoca il velocista numero uno del mondo, a Milano il 25 agosto di quell’anno.
On a world-wide basis, it would be difficult to find many athletes more universally known in the field of sport that Jesse Owens. He will remain for ever among the great ones, thanks above all to the 4 gold medals he collected in the Berlin Olympic Games. But his legendary quadruple success at the 1936 Olympics might never had happened if only Eulace Peacock had not come to compete to Italy in 1935. This article, written by Marco Martini in both Italian and English languages, talks about the injury Peacock, number one sprinter in the world in 1935, suffered in Milan on 25 August of that pre-olympic year. |