Liste italiane di ogni tempo
Accedi
Contatore Visitatori







![]() | Oggi | 2710 |
![]() | Ieri | 5656 |
![]() | Questa Settimana | 13513 |
![]() | Settimana scorsa | 36994 |
![]() | Questo mese | 157716 |
![]() | Mese Scorso | 193608 |
![]() | Di sempre | 3450479 |
il tuo IP: 18.207.240.77
,
Oggi: Mag 30, 2023
Designed by: |
C'era una volta, tanto tempo fa...il racconto dell'atletica italiana attraverso le immagini d'epoca |
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziamo la pubblicazione di fotografie dell'atletica italiana del tempo che fu. Di tanto in tanto, quando si presenterà l'occasione di una bella immagine inconsueta, la pubblicheremo in questa che vuol essere una "galleria fotografica". Spesso si dice che una immagine vale più di mille parole: noi cercheremo di coniugare le une con le altre.
26 novembre 1927, San Martino d'Albaro: con una gara nazionale di atletica si inaugura il Campo del G.S.Nafta di Genova, che ha uno sviluppo di 440 yarde. La foto - riprodotta dalla "Domenica Sportiva" del 4 dicembre 1927 - ferma il "quasi arrivo" (parafrasando il famoso "quasi gol" del mai dimenticato Nicolò Carosio) della finale dei 100 metri: Franco Reiser (G.S.OM Milano, primo a sinistra, in tenuta completamente bianca) precede l'astro nascente dello sprint Edgardo Toetti (S.C.Italia Milano). I cronometri assegnano a Reiser il tempo di 10"4/5, che eguaglia la miglior prestazione italiana dell'anno ottenuta in precedenza da D'Ambrogio, Gargiullo (che era atleta proprio del G.S.Nafta), e dagli stessi Toetti e Reiser. Collezione Alberto Zanetti Lorenzetti |