Liste italiane di ogni tempo
Accedi
Contatore Visitatori







![]() | Oggi | 2972 |
![]() | Ieri | 5656 |
![]() | Questa Settimana | 13775 |
![]() | Settimana scorsa | 36994 |
![]() | Questo mese | 157978 |
![]() | Mese Scorso | 193608 |
![]() | Di sempre | 3450741 |
il tuo IP: 18.207.240.77
,
Oggi: Mag 30, 2023
Designed by: |
Yang Chuan-kwang, una vita spesa fra decathlon, politica, spiritualità e amore per il suo Paese |
![]() |
![]() |
![]() |
Durante i mesi scorsi il nostro sito ha pubblicato approfondimenti storici e statistici sui protagonisti di una delle più belle gare di decathlon mai disputate: quella dei Giochi Olimpici di Roma 1960. Gabriele Manfredini prima e Marco Martini poi ci hanno svelato – o rinfrescato – dati e protagonisti di quella contesa. Oggi torniamo sull’argomento con un profilo umano del tutto particolare e non molto conosciuto. Come sanno i nostri utenti, l'atletica italiana è la nostra priorità, ma può sconfinare in personaggi che, pur non essendo italiani, hanno attraversato con le loro gesta il "pianeta Italia atletica". Questa è la chiave di lettura da usare per entrare nella vicenda sportiva e umana di Yang Chuan-kwang, il famoso decatleta di Taiwan, argento a Roma e poi primatista mondiale, un esempio paradigmatico di cosa possa significare diventare l’eroe di una piccola nazione quando la vita non è ripiegata sul proprio tornaconto, ma è vissuta come anelito a un “Più Grande di Noi”. Ce la racconta, anche in questo caso, Marco Martini, un maestro in questo genere di storie.
|